4 Giorni/3 notti
Tour Mercatini di Natale a Napoli: luci, tradizioni e presepi
I mercatini di Natale a Napoli sono tra i più caratteristici e amati d’Italia. In questo tour pensato per gruppi precostituiti, vi porteremo a scoprire l’atmosfera unica del Natale partenopeo tra presepi artigianali, luminarie, sapori locali e visite guidate.
Uno dei momenti più emozionanti del viaggio sarà la passeggiata lungo San Gregorio Armeno, cuore pulsante dei mercatini di Natale a Napoli, dove ogni bottega racconta secoli di tradizione. Tra le vie del centro storico, animate da bancarelle, cori e addobbi, si respira una magia che solo questa città sa offrire.
Prenota ora il tuo posto per questo tour dedicato ai mercatini di Natale a Napoli: un’occasione unica per vivere il Natale con gli occhi e il cuore di Napoli.
Date di apertura dei principali mercatini di Natale a Napoli nel 2025
- Via San Gregorio Armeno: le botteghe artigiane sono aperte tutto l’anno, ma la tradizionale Fiera di Natale si svolge generalmente da fine novembre fino al 6 gennaio.
- Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: i mercatini si terranno dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026. www.comune.napoli.it+8mercatinidinatale.it+8mercatinidinatale.it+8
- Piazza del Gesù e Centro Storico: gli stand natalizi sono attivi dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.
- Piazza Mercato: le bancarelle saranno presenti dal 29 novembre al 27 dicembre 2025.
- Quartiere Vomero: i mercatini si svolgeranno dal 20 novembre 2025 al 7 gennaio 2026. mercatinidinatale.it+3tuttomercatinidinatale.it+3tuttomercatinidinatale.it+3
Suggerimento per il programma
Per evitare il periodo di maggiore affluenza e garantire disponibilità alberghiera, potresti considerare di programmare il tour in una delle seguenti date:
- Dal 29 novembre al 2 dicembre 2025
- Dal 12 al 15 dicembre 2025
- Dal 19 al 22 dicembre 2025
🟢 Periodo ideale: fine novembre – metà dicembre 2025
🟢 Hotel selezionato in centro
🟢 Visite guidate con guide autorizzate
🟢 Due pranzi tipici in ristorante inclusi
🟢 Assistenza H24
Programma:
01 Giorno: Destinazione Napoli
Ritrovo dei partecipanti e partenza nelle prime ore del mattino in pullman Gran Turismo dai luoghi concordati.
Soste lungo il percorso per il ristoro. Pranzo libero in autogrill o ristorante lungo strada.
Nel tardo pomeriggio arrivo a Napoli, accoglienza da parte del nostro accompagnatore e sistemazione nelle camere riservate presso hotel 4★.
Tempo per un po’ di relax prima di cena.
Cena e pernottamento in Hotel
02 Giorno: Napoli: Presepi, arte e mercatini nel cuore antico di Napoli

Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida locale autorizzata per una mattinata interamente dedicata alla scoperta del centro storico di Napoli, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggeremo lungo Spaccanapoli, ammirando Piazza del Gesù, la monumentale Chiesa del Gesù Nuovo, il Monastero di Santa Chiara con il suo splendido chiostro maiolicato (ingresso incluso), e la famosa Cappella di San Severo (facoltativa), che custodisce il misterioso Cristo Velato.
Pranzo in ristorante tipico nel centro storico, con specialità locali e dolce natalizio.
Nel pomeriggio, visita a Via San Gregorio Armeno, la celebre strada dei maestri presepiali: tra pastori, botteghe e artigianato napoletano, vivrete un’esperienza autenticamente natalizia.
Tempo libero per acquisti nei vicini mercatini di Via Toledo e Piazza Dante.
Rientro in Hotel, cena e pernottamento
03 Giorno: Napoli: Mercatini tra i treni d’epoca: il Museo di Pietrarsa
Prima colazione in hotel.
Partenza per il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato direttamente sul mare: un luogo affascinante dove si uniscono storia, tecnologia e magia natalizia.
Visita guidata alle locomotive d’epoca e tempo per visitare i Mercatini di Natale, che ogni anno attirano migliaia di visitatori con artigianato di qualità, musica, spettacoli per grandi e piccoli.
Pranzo in ristorante panoramico nei pressi del museo, con piatti della tradizione partenopea.
Nel pomeriggio, tempo libero per passeggiare tra le bancarelle o gustare un dolce tipico come sfogliatelle e roccocò.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento
04 Giorno: Napoli – Mercatini e Rientro
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per il quartiere Vomero, elegante zona collinare da cui si ammira uno dei più bei panorami sul Golfo.
Visita libera ai mercatini di Piazza degli Artisti e Parco Mascagna, famosi per le creazioni artigianali e l’atmosfera rilassata e festosa.
Pranzo libero e tempo per gli ultimi acquisti o una passeggiata tra le boutique.
Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.
Arrivo previsto in serata alle località di origine.