🎭 Venice Carnival – A Timeless Celebration – Venice Carnival 2026 – Group Allotments Now Open!

Step into a world where history, art, and mystery come alive.
The Venice Carnival is not just an event — it’s a journey into elegance, fantasy, and tradition.

From the splendour of the masks to the charm of gondolas gliding through moonlit canals, every corner of the city becomes a stage.
Piazzas fill with music and dance, bridges echo with laughter, and the air is charged with the magic of centuries-old rituals.

  1. Between January 31st and February 17th, 2026, Venice transforms into a living theatre. Whether you join an exclusive masked ball, stroll through the colourful calli, or simply watch the parade of costumes along the Grand Canal, you’ll be part of an unforgettable story.

    Experience the enchantment.
    Live the tradition.
    Let Venice steal your heart.

    🎭 Dolcevita Travel is ready to welcome your groups!

    ✨ We already have confirmed allotment dates during the 2026 Carnival period, with:
    – accommodation in selected hotels
    – guided tours and customizable experiences
    – dedicated on-site assistance

    If you’re considering offering a group tour during Carnival, now is the time to get in touch.
    Requests are extremely high, and availability is limited.

    📩 Contact us now for a tailor-made quote and to reserve your dates.

TOUR OPERATOR

viaggi e vacanze all-inclusive

Perché scegliere DolceVita Viaggi e Tour Operator?

Tour personalizzati

Proponiamo il tour che più si adatta alle diverse esigenze: dal tour guidato, alle gite di giornata, ai Viaggi a tema. Viaggi su misura!

Viaggi tutto compreso

Formula esclusiva di viaggi organizzati tutto compreso con accompagnatori di lunga esperienza. Dall’Italia all’Europa il meglio del mondo è a Vostra disposizione.

Creatività e fantasia

Professionalità e creatività in costante crescita per soddisfare la propria curiosità e il desiderio di conoscere le destinazioni, senza rinunciare a fantasia e avventura.

Pianificazione

Dalla scelta della località fino alla definizione del programma giornaliero, tutte le attività vedono l’agenzia impegnata in prima persona.

Al tuo servizio

Viaggi su misura, proposte di gruppo e servizi personalizzati; a disposizione dei clienti con suggerimenti e professionalità per realizzare i desideri di chi viaggia.

Passione

Dal 1993 con forte entusiasmo, siamo specializzati nell’organizzazione di viaggi singoli e di gruppo.

"Alla scoperta di..."

Alla scoperta delle città più interessanti, più iconiche, più particolari, più…
Tour concentrati su una singola location per scoprire e conoscere quanto più possibile: storia, arte, cultura; tutto quello che ha da offrire.

"Pensa in grande"

Amanti del full-immersion, questi Tour sono per voi: viaggi alla scoperta di città, paesi, storie, culture e divertimento.

Prepara le valigie; avrai solo l’imbarazzo della scelta!

alcuni esempi
LONDON
Provenza
Isole Borromee

Indeciso sul viaggio?

LASCIATI TENTARE

Il nostro blog

NOTIZIE DAL MONDO
In evidenza

Kleine Berlin Trieste : il segreto sotterraneo che Trieste nasconde sotto i tuoi piedi

Kleine Berlin Trieste: il tunnel segreto sotto la città
La Kleine Berlin Trieste è un affascinante labirinto sotterraneo che si estende sotto le eleganti vie del centro. Pochi ne conoscono l’esistenza, eppure queste gallerie rappresentano una delle testimonianze più potenti e dimenticate della storia recente della città.

Scavata durante la Seconda Guerra Mondiale, la Kleine Berlin Trieste è una rete di gallerie antiaeree realizzate con uno scopo fondamentale: proteggere la popolazione dai bombardamenti aerei. Si tratta di una “città nella città”, costruita in parte dal Comune di Trieste per uso civile, e in parte dalle truppe tedesche, che ne fecero un rifugio militare strategico.

Il nome “Kleine Berlin” – in tedesco Piccola Berlino – non è casuale. Questa doppia natura, civile e militare, è ciò che rende l’intero complesso così unico. Mentre la parte civile accoglieva i triestini in cerca di salvezza, quella tedesca era dotata di impianti elettrici, magazzini, archivi e accessi separati. Una divisione architettonica che rifletteva la netta separazione tra la vita quotidiana e l’apparato militare.

Nel tempo, il labirinto è stato in gran parte dimenticato, ma una sezione è stata recuperata e oggi può essere visitata in occasioni speciali. Le visite guidate permettono di esplorare i corridoi freddi e umidi, ammirare le scritte originali sui muri, e percepire l’eco di un passato che sembra lontano ma che in realtà è ancora lì, sotto i nostri piedi.

L’ingresso si trova nei pressi di via Fabio Severo. Accompagnati da guide esperte, i visitatori possono percorrere una parte della Kleine Berlin Trieste, ascoltando storie vere di chi vi ha trovato rifugio, speranza o ordini militari. È un viaggio nel tempo, un’esperienza intensa e autentica che arricchisce la comprensione della città.

Dal punto di vista turistico, questa visita rappresenta un’opportunità per scoprire un volto inedito di Trieste, ben lontano dai classici itinerari. La città, già ricca di fascino asburgico, di caffè letterari e di scorci sul mare, rivela così anche il suo lato più nascosto e profondo.

Se ami i luoghi che sanno raccontare storie autentiche, la Kleine Berlin Trieste merita una visita. Non solo per ciò che rappresenta storicamente, ma per la forza evocativa che riesce a trasmettere anche oggi, a distanza di decenni.

Leggi Tutto »
Colosseo Romano
Notizie Italia

Colosseo romano: la verità che non ti aspetti

Il Colosseo è davvero romano? Una verità sorprendente che pochi conoscono
Quando si parla di Roma, il Colosseo è senza dubbio il simbolo più conosciuto al mondo. Milioni di persone lo visitano ogni anno, affascinati dalla sua imponenza e dalla sua storia millenaria. Ma siamo sicuri di sapere davvero tutto sul monumento più iconico d’Italia? La maggior parte delle persone crede che il Colosseo sia stato costruito dai “romani” in senso generico, ma la verità è molto più precisa e, forse, ancora più affascinante: il Colosseo è flavio, non semplicemente romano.

Dopo la morte dell’imperatore Nerone, Roma visse un periodo di grande instabilità. A riportare ordine fu Vespasiano, primo imperatore della dinastia flavia, che salì al potere nel 69 d.C. Con un gesto altamente simbolico, decise di cancellare le tracce del lusso eccessivo del predecessore e restituire al popolo uno spazio di aggregazione. Proprio dove sorgeva il lago artificiale della Domus Aurea, residenza imperiale privata di Nerone, Vespasiano ordinò la costruzione di un grande anfiteatro pubblico: l’Amphitheatrum Flavium, oggi conosciuto in tutto il mondo come Colosseo.

Il nome “Colosseo”, curiosamente, non si riferisce direttamente all’edificio, ma a una colossale statua di Nerone che si trovava lì vicino. Solo nei secoli successivi, il termine ha iniziato a identificare l’intera struttura, diventando sinonimo stesso di Roma antica.

Costruito tra il 70 e l’80 d.C., l’anfiteatro rappresentava non solo un’opera architettonica straordinaria, ma anche un atto politico: un dono al popolo e un potente strumento di propaganda. Qui si svolgevano giochi gladiatori, spettacoli, e rievocazioni storiche, pensate per celebrare la grandezza dell’Impero e del nuovo ordine flavio.

Oggi il Colosseo è un’icona universale, ma dietro la sua pietra si nasconde una narrazione di riscatto, propaganda e cambiamento. È un luogo che racconta come la storia possa essere scritta – e scolpita – da chi ha saputo trasformare una crisi in occasione.

Ecco perché, la prossima volta che visiterai Roma, potrai sorprendere i tuoi compagni di viaggio con una chicca culturale: il Colosseo è sì romano… ma è anche il monumento-manifesto dei Flavi.

Leggi Tutto »
Tarte Tatin, il dolce francese nato da un errore e diventato un’icona della pasticceria.
Notizie Europa

Il Dolce nato da un errore

Un dolce, una lezione di vita
Dietro alla croccantezza della pasta sfoglia e alla dolcezza delle mele caramellate, la Tarte Tatin nasconde una lezione universale: non tutti gli errori portano a un fallimento. Anzi, a volte sono proprio gli sbagli a far nascere qualcosa di meraviglioso, che altrimenti non sarebbe mai esistito.

Anche nel viaggio, come nella vita e in cucina, ciò che ci sorprende può rivelarsi il momento più prezioso. Ecco perché amiamo raccontare storie come questa: perché ogni errore può nascondere un colpo di genio. Proprio come ogni viaggio firmato Dolce Vita Travel: un percorso inaspettato, ma ricco di emozioni, sapori e scoperte.

Leggi Tutto »