Gruppi: Contratti di viaggio e responsabilità
I Contratti di Viaggio sono regolati dalle convenzioni internazionali in materia ed in particolare dalla Convenzione di Bruxelles del 23 aprile 1970 – ratificata in Italia con L. n° 1084 del 1977) relativa al contratto di viaggio (CCV), dal D. Leg. n° 79 del. 23 maggio 2011 ALLEGATO 1 “Codice del Turismo”, dalle previsioni in materia del Codice Civile, dalla L. R. n° 7 del 31 marzo 2003, dalla L.R. n°4 del 25 marzo 2016 e successive modifiche, dalle altre norme di diritto interno. La responsabilità nei confronti dei Clienti non potrà eccedere i limiti previsti dagli atti normativi sopra citati
CONTRATTI DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI
I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, oppure di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie di Pacchetto Turistico, sono disciplinati dalle disposizioni CCV artt. 1, 3, 6; artt. da 17 a 23 e da 24 a 31, con esclusione di quanto concerne un contratto di organizzazione di viaggio. Sono altresì applicabili le Condizioni Generali di vendita sotto riportate senza configurare, in ogni caso, fattispecie di pacchetto turistico.
ASSICURAZIONE
A garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti nei confronti dei Clienti, Dolcevita Travel ha stipulato una polizza assicurativa con EUROPASASSISTANCE. Polizza n. 4505763in ottemperanza a quanto previsto dagli artt. 44-45 e 47 del Codice del Turismo.
ALTRE COPERTURE ASSICURATIVE : Medico/Bagaglio/Infortuni/Annullamento
Poiché non comprese nei prezzi, prima della partenza è possibile, anzi consigliabile, stipulare speciali polizze assicurative. Su richiesta informazioni e quotazioni.
PAGAMENTI
Le prenotazioni saranno ritenute valide solo se alla conferma scritta farà seguito l’invio dell’acconto richiesto. Le modalità e le scadenze per l’invio dell’acconto e del saldo verranno indicate nei preventivi e negli estratto conto d’ordine. Nel caso in cui le somme richieste non pervengano nei termini indicati, sarà facoltà di Dolcevita Travel annullare le prenotazioni, con conseguente applicazione delle penali
PREZZI DEGLI ALBERGHI ALL’ESTERO
Per i Paesi non aderenti all’Euro il cambio definitivo verrà fissato il giorno in cui riceveremo la conferma della prenotazione
QUOTE
I prezzi sono comprensivi di IVA di cui al D.P.R. 633/72 (in vigore al momento dell’offerta) e percentuali di servizio. In caso di aumento IVA le quote dovranno essere riviste e adeguate alle variazioni, stessa regola per le nuove imposte all’estero.
Non comprendono:
tasse di soggiorno (eccetto in alcuni casi all’estero specificati nei preventivi), bevande, acqua, ingressi, parcheggi, extra in genere, coperture assicurative e quanto non espressamente indicato. In caso di aumenti, modifiche o introduzione di nuove imposte/tasse di soggiorno, le quote dovranno essere adeguate alle variazioni
TASSE DI SOGGIORNO
Le eventuali tasse di soggiorno sono escluse (eccetto quando segnalato) e dovranno essere pagate all’arrivo in hotel dai clienti consumatori in contanti (salvo eccezioni).
Non sono soggette a gratuità.
VARIAZIONI
E’ riconosciuta a Dolcevita Travel la facoltà di sostituire alberghi e/o località di soggiorno con altri, di caratteristiche analoghe, per motivi operativi o per altre esigenze sopravvenute, nel rispetto delle leggi vigenti in materia. Il Cliente deve comunicare per iscritto se accetta la proposta alternativa o se recede dal contratto, entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione. Qualora il Cliente non accetti la proposta di modifica, può recedere dal contratto senza penali (art 42 del Codice del Turismo
PENALITÀ DI ANNULLAMENTO – Interruzione servizi
In caso di rinunce ai servizi prenotati (indipendentemente dal pagamento dell’acconto) Dolcevita Travel addebiterà al Cliente il costo della gestione pratica, le spese già corrisposte per coperture assicurative richieste all’atto della conferma (o per eventuali servizi già resi) più le seguenti penalità:
– 30% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice fino a 30 giorni prima dell’utilizzo
dei servizi prenotati
– 50% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice da 29 a 15 giorni prima dell’utilizzo dei servizi prenotati
– 80% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice fino da 14 a 7 giorni prima dell’utilizzo dei servizi prenotati
Nessun rimborso dopo tali termini
Di norma le cancellazioni dei Gruppi confermati ricadono nelle penalità sopra indicate, SALVO DIVERSE COMUNICAZIONI INDICATE NEI PREVENTI/ ESTRATTI CONTO
Inoltre gli annullamenti , anche dei servizi singoli, potrebbero essere soggetti a penalità diverse, anche in occasioni di Fiere, Festività ed “eventi speciali”.
Alle prenotazioni di traghetti, battelli , navi, treni, aerei si applicano le modalità di cancellazione dei singoli vettori. In caso di annullamenti difficilmente si recuperano i costi delle persone non partite
INTERRUZIONE DEL SOGGIORNO
In caso di interruzione del soggiorno non vi sarà alcun rimborso a meno che il gruppo-consumatore sia in grado di presentare una chiara e specifica dichiarazione di consenso al rimborso, per i servizi non usufruiti, da parte del fornitore.
Tale procedura è tassativamente richiesta e l’Agenzia organizzatrice rimborserà soltanto l’importo autorizzato dal fornitore, dedotte le eventuali spese di agenzia.
Riduzione del NUMERO DEI PARTECIPANTI-NO SHOW
Si richiede la massima precisione nelle comunicazioni del numero dei partecipanti in quanto, in caso di mancati arrivi rispetto all’ultima rooming list trasmessa, gli hotels potrebbero applicare penale di “no show” fino al 100% (come specificato nelle AVVERTENZE della pagina Informazioni Generali)
RECESSO SENZA PENALITA’- PACCHETTI TURISTICI
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto senza corrispondere alcuna penalità nei seguenti casi:
* aumento del prezzo del pacchetto in misura eccedente l’8%
* modifiche essenziali del contratto dopo il perfezionamento dello stesso
Il Cliente deve accettare o recedere entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della proposta di modifica.
In caso di recesso, il Cliente ha il diritto alla restituzione delle somme versate o, in alternativa, di usufruire di un altro pacchetto di qualità equivalente.
RECENSIONI DA SITI INTERNET
Dopo la conferma, le cancellazioni, o le richieste di sostituzione di servizi, a seguito della visione su siti internet di eventuali recensioni negative riscontrate successivamente alla prenotazione, saranno soggette all’applicazione delle penali di annullamento.
RECLAMI
Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto dovrà essere contestata dal consumatore durante il viaggio, contattando il numero di emergenza del venditore
L’agenzia nostra cliente dovrà immediatamente e di conseguenza contattare noi al nostro numero di emergenza , per consentirci, anche tramite eventuale rappresentante locale, di porre tempestivo rimedio. Il consumatore e il venditore nostro cliente dovranno altresì , a pena di decadenza, inviarci il reclamo scritto mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro presso la località di partenza. Eventuali rimostranze pervenute dopo tali termini non potranno essere prese in considerazione.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA
La classificazione delle strutture offerte deriva dalle indicazioni delle autorità competenti del Paese in cui il servizio viene erogato.
In assenza di classificazioni ufficialmente riconosciute dalle competenti pubbliche autorità dei Paesi anche membri della UE, Dolcevita Travel proporrà nei preventivi una descrizione, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del Cliente.
OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI
I partecipanti al viaggio dovranno essere muniti di passaporto o di altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché relativi visti di soggiorno e di transito e certificati sanitari eventualmente richiesti. I partecipanti dovranno altresì attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza, a tutte le informazioni fornite dall’organizzatore e ai regolamenti e
disposizioni amministrative e legislative relative al viaggio. I partecipanti saranno chiamati a rispondere dei danni arrecati all’organizzatore del viaggio a causa della loro inadempienza ai suddetti obblighi.
ll partecipante è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga nei confronti di terzi responsabili del danno.
VENDITA SERVIZI SINGOLI
I contratti aventi ad oggetto la vendita di servizi singoli (alloggio, trasporto, ecc…) e che quindi non riguardano un pacchetto turistico,
sono disciplinati dalle CCV artt. 1, 3, ; artt. Da 17 a 23; artt. Da 24 a 31, con esclusione di quanto riguarda un contratto di organizzazione di viaggio. Sono altresì applicabili le altre condizioni generali di vendita sopra riportate senza configurare in ogni caso fattispecie di pacchetto turistico
BAGAGLIO
Il bagaglio viaggia a rischio e pericolo dei partecipanti e l’agenzia organizzatrice non può in nessun caso essere dichiarata responsabile per la perdita o il danno eventuali.
FORO COMPETENTE
Si stabilisce che, controversie e contestazioni nascenti dall’applicazione ed esecuzione del contratto, siano devolute al competente foro della Repubblica di San Marino
PRIVACY – INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/06
Il trattamento dei dati personali è effettuato nel rispetto delle norme di legge, sia in forma cartacea che in forma digitale, per le finalità di conclusione del contratto e per l’esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico. Il titolare del trattamento dei dati è la Società Dolcevita Travel Agency Srl – I dati personali non saranno diffusi a soggetti terzi, ma saranno comunicati solo ai fornitori dei servizi compresi nel pacchetto turistico e per le finalità di cui al pacchetto
turistico, a cui verrà richiesto il rispetto delle norme di legge. Gli interessati potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 D.Lgs 196/06 in qualunque momento inviando una raccomandata a Dolcevita Travel Agency Srl
PACCHETTI TURISTICI-FONDO DI GARANZIA
Definizione di pacchetto:
la combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti a prezzo pre-fissato/forfettario , di durata superiore alle 24 ore o con almeno un pernottamento:
- a) alloggio
- b) trasporto
- c) noleggio veicoli
- d) servizi turistici non accessori ai precedenti punti (e che non siano servizi finanziari).
L’esclusione dalla disciplina dei pacchetti turistici è prevista qualora le combinazioni in cui i servizi turistici diversi dal trasporto, alloggio e noleggio veicoli siano di scarsa rilevanza.
I CONTRATTI di VIAGGIO dei PACCHETTI turistici, sono regolati dalle disposizioni del D. Leg. n° 79 del 23 maggio 2011 Codice del Turismo , dalla Direttiva UE 2015/2302 e garantiti da fondo di garanzia ( per il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e il rientro immediato del turista, nei casi di insolvenza o fallimento dell’agenzia )
Il numero di emergenza per i gruppi in viaggio viene trasmesso nell’estratto conto di vendita finale
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 LEGGE 296/98
La legge italiana e la legge sammarinese puniscono con la reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile anche se commessi all’estero.
SCHEDA TECNICA
Organizzazione tecnica: Dolcevita Travel Agency SRL.– Via Consiglio dei Sessanta 153 – Dogana/Rep. San Marino
Polizza Responsabilità Civile e Professionale stipulata con Europassistance in conformità con la legge Quadro sul Turismo della Rep. Di San Marino