Roma non smette mai di sorprendere, e sotto la sua superficie si nascondono veri e propri tesori. Oggi vogliamo portarti in un angolo segreto della città, un luogo sotterraneo che affascina tutti coloro che si avventurano alla ricerca di misteri e storia: Vicus Caprarius, la “Città dell’Acqua” sotto la Fontana di Trevi. 🌊
🔹 Un’area nascosta, ma ricca di storia Sotto il cuore pulsante di Roma, proprio sotto la Fontana di Trevi, si trova Vicus Caprarius, un antico quartiere romano che prende il nome dalla sua vicinanza al Vicus Caprarius, ovvero la “via delle capre”. Questo sito archeologico si sviluppa su diversi strati temporali e racconta la storia dell’uso e della gestione dell’acqua a Roma, che da sempre è stato un elemento fondamentale per la vita e la crescita della città.
🔹 La “Città dell’Acqua” Vicus Caprarius è conosciuto come la “Città dell’Acqua” per via delle sue antiche cisterne romane e dei canali che si snodano sotto il terreno. Questi elementi fanno parte di un sistema idrico sofisticato che riforniva l’antica Roma d’acqua. Il sito, che risale al I secolo d.C., è stato scoperto durante gli scavi per la restaurazione della Fontana di Trevi negli anni ’90. Oggi, è possibile visitarlo grazie a un’area archeologica che mostra le cisterne romane, mosaici, e resti di edifici antichi.
🔹 Un viaggio nel passato Durante una visita a Vicus Caprarius, ti sembrerà di tornare indietro nel tempo, quando Roma era un centro fiorente di innovazione. Passeggiando tra le rovine, si possono ammirare mura antiche, fontane romane, e scoprire come l’acqua veniva gestita nell’antichità. Il sito è un perfetto esempio di come i Romani erano maestri nell’ingegneria idraulica, riuscendo a portare l’acqua in ogni angolo della città.
🔹 Una scoperta imperdibile per i gruppi in visita a Roma Se stai programmando un tour a Roma per i tuoi clienti o gruppi, Vicus Caprarius è una tappa che non può mancare. Non solo è un’area affascinante e poco conosciuta, ma offre anche un’opportunità unica per scoprire un aspetto meno visibile della città. Si tratta di una visita guidata che arricchirà l’esperienza dei partecipanti, facendoli immergere nel cuore pulsante della storia romana, lontano dalle folle turistiche.
🔹 Programma la tua visita con noi! Se desideri includere Vicus Caprarius nei tuoi itinerari, contattaci per organizzare un tour privato o un gruppo guidato in uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Roma. Scopri la magia di Roma sotterranea con un’esperienza che mescola storia, architettura e ingegneria romana.