affascinante Tour in Olanda e Belgio tra i canali di Amsterdam, i campi di tulipani olandesi e le città fiamminghe del Belgio, come Bruges e Bruxelles. Scopri cultura, storia e paesaggi mozzafiato in un unico itinerario.
Un itinerario studiato per chi desidera immergersi nella bellezza e nel fascino di una terra che non smette mai di sorprendere
5 motivi per visitare l’Olanda ed il Belgio
- Città dal Fascino Unico
Scopri Amsterdam con i suoi suggestivi canali e Bruxelles, cuore pulsante dell’Europa, ricca di arte e cultura. - Villaggi e Tradizioni Tipiche
Immergiti nell’atmosfera autentica di villaggi come Volendam, con i suoi mulini a vento e le tradizioni locali, e Bruges, una delle città medievali più romantiche al mondo. - Paesaggi Mozzafiato
Ammira i campi di tulipani olandesi, il Parco Keukenhof e i paesaggi fiamminghi, perfetti per rilassarsi e lasciarsi ispirare. - Arte e Storia
Dai capolavori di Rembrandt e Van Gogh ai musei di Bruxelles e alle piazze storiche del Belgio, l’arte e la storia sono ovunque. - Gastronomia Locale
Assapora formaggi olandesi, cioccolato belga e birre artigianali, per un viaggio che delizia anche il palato!
Programma 8 giorni/7 notti
1 giorno: Destinazione Germania (Francoforte o Mainz)
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per la Germania, soste di necessità e per il pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in hotel a Francoforte, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento
2 giorno: Amsterdam
Prima colazione in hotel e partenza per l’Olanda, soste di necessità e per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Amsterdam, incontro con la guida e visita del centro della città detta la “Venezia
del nord”. Si potranno visitare la Piazza Dam, il Palazzo Reale, la Nieuwe Kerk, la chiesa nuova, la Oude Kerk, la chiesa più vecchia della città, la Zuiderkerk e il quartiere Jordan. Terminate le visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
3 giorno: Amsterdam – Volendam
Prima colazione in hotel e partenza per Volendam, all’arrivo incontro con la guida e visita di questo paese che un tempo era un porto di pescatori, con le sue tradizionali case di legno colorate riunite intorno al piccolo porto. Le più carine sono quelle che si affacciano sui canali, con piccoli e curatissimi giardini fioriti. Proseguimento delle visite con Marken che una volta era un’isola di pescatori molto poveri, che fino al secondo dopoguerra mangiavano soltanto pesce e patate. Più volte funestata da tempeste, inondazioni e altre catastrofi, con la trasformazione negli anni ’50 dello Zuiderzee in un lago artificiale Marken è stata collegata alla terraferma con una striscia di terra, ed a finalmente goduto di una certa tranquillità e del benessere economico, diventando una località turistica tra le più frequentate dell’Olanda. Sosta per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio rientro ad Amsterdam e continuazione delle visite della città che termineranno con un giro in battello sui famosissimi canali che la attraversano. Una delle più importanti e celebri attrazioni di Amsterdam sono certamente i suoi splendidi canali, risalenti al XVII secolo e ampliati nel corso dei secoli per incentivare
il commercio e il trasporto e allo stesso tempo per bonificare il terreno favorendo l’espansione della città. Considerato il loro valore storico e paesaggistico, nel 2010 l’anello dei canali di Amsterdam è stato riconosciuto come patrimonio mondiale dall’UNESCO. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento
4 giorno: Amsterdam – Gieethorn
Prima colazione in hotel e partenza per Gieethorn, all’arrivo incontro con la guida e visita di questo incantevole villaggio abitato da meno di tremila abitanti, dalla particolarissima conformazione. Immerso nel verde del parco nazionale Weerribben Wiede, è costituito da un insieme di isolotti collegati da oltre 170 ponti. La sua caratteristica peculiare è la mancanza di strade: ci sono soltanto canali, quindi gli unici mezzi di trasporto a Giethoorn sono le barche. Nel corso dei secoli i canali vennero ampliati per favorire lo sviluppo dell’industria
della torba, e a sud e a est del centro cittadino vennero costruiti due laghi artificiali. In quest’oasi di tranquillità, con un verdissimo paesaggio ricco di canneti e boschi. Durante la giornata si farà anche un giro in battello
attraverso i canali. Le imbarcazioni tipiche si chiamano “punters” e scivolano placide sull’acqua come una gondola veneziana, anche se come forma sono più simili alle barche usate nella cittadina accademica di Cambridge, in Inghilterra. Si tratta di strette imbarcazioni che vengono condotte con l’ausilio di un lungo bastone di legno. Pranzo in ristorante in corso di visite. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
05 giorno: Amsterdam – Bruxelles
Prima colazione in hotel e partenza per il Belgio, arrivo a Bruxelles per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città. Multiculturale, complessa e vivace, Brussel come la chiamano i tedeschi, è un turbinio di facciate Art Nouveau, palazzi ottocenteschi, moderne strutture in vetro, in particolare nel quartiere europeo, magnifici parchi ed eccezionali musei, il tutto, naturalmente, al fianco dell’incantevole centro storico medievale che ha come cuore la Grand Place, una delle piazze più belle del mondo. Terminate le visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
06 Giorno: Bruxelles – Gand – Brugges
Prima colazione in hotel e partenza per Gand, all’arrivo incontro con la guida e visita della città. Edifici medievali ottimamente conservati, romantici canali navigabili e una serie di interessanti musei e gallerie d’arte compongono il centro storico medievale. Tra le strutture più importanti la Cattedrale di Gand, il campanile e il
castello di Gravensteen. Molto interessante architettonicamente anche il vecchio porto di Graslei, i beghinaggi di Gand e diversi edifici religiosi. Il centro storico di Gand è l’area pedonale più grande del Belgio e sarà un
piacere andare alla scoperta dei suoi palazzi e dei suoi negozietti. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite guidate con Bruges. È una città meravigliosa vicino alla costa belga,
attraversata da un dedalo di canali navigabili che si snodano tra affascinanti architetture gotiche. Bruges, capitale delle Fiandre occidentali, è semplicemente fiabesca: il centro storico, inserito dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, è circondato da un fossato ovale che segue il tracciato delle antiche e ormai scomparse fortificazioni medievali ed è un turbinio di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli dominate da chiese storiche e antichi palazzi dal frontone a gradoni.
Terminate le visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
07 giorno: Bruxelles – Lussemburgo – Ulm
Prima colazione in hotel e partenza per il Lussemburgo, all’arrivo incontro con la guida e visita dell’omonima capitale. La città, n tempo conosciuta come la Gibilterra del Nord, è stata circondata da antiche fortificazioni fino al 1883; passeggiando all’interno delle sue mura lungo viali alberati, parchi e vicoli tortuosi, si possono ammirare ponti panoramici e giardini lussureggianti, in un clima molto rilassante e poco caotico. Sosta per il pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso la Germania. Arrivo in hotel a Ulma, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
08 Giorno: Ulm – Rientro
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita della città di Ulma, adagiata sulle sponde del Danubio, a cavallo tra due land, la Baviera e il Baden-Wittenburg, sorge l’elegante città di Ulma: ricchissima in età medievale, oggi è certamente meno potente ma non meno affascinante. In Germania è famosa come la città dei geni
perché qui nacquero Albert Einstein, che non ha bisogno di presentazioni, Max Bentele, ingegnere meccanico che fu un pioniere nel settore delle turbine aeree per i jet, Albrecht Berblinger, il primo uomo che riuscì a volare
(su un deltaplano) e altri illustri personaggi. È anche la città dei primati: qui si trovano l’hotel più sbilenco, il campanile più alto, la scultura zoomorfica più antica e una delle case più strette al mondo. Sosta per il pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro alla località di provenienza con arrivo previsto in serata.
Nota bene: il programma è modificabile in base alle vostre esigenze e soprattutto dai luoghi di Vostra provenienza