Tour cinematografico in Gran Bretagna: 6 giorni tra le location dei film più iconiche”
Scopri la Gran Bretagna da una prospettiva unica con il nostro tour esclusivo, che unisce il fascino del cinema alla ricchezza della storia. Non si tratta di un semplice itinerario turistico, ma di un’esperienza pensata per gli amanti del grande schermo e della cultura. Visita Londra e passeggia nei luoghi che hanno reso leggendari film come “Harry Potter”, “Sherlock Holmes” e “James Bond”. Esplora le ambientazioni da sogno di “The Crown” e “Bridgerton” a Greenwich e Bath, dove la storia georgiana si fonde con l’eleganza dei set cinematografici. Prosegui con la visita di Blenheim Palace e Oxford, entrambi luoghi simbolo non solo di storia, ma anche di film indimenticabili come “Queen Charlotte” e “Harry Potter”. Questo tour, curato nei minimi dettagli, è l’occasione per vivere una Gran Bretagna che va oltre le classiche attrazioni turistiche, offrendoti un viaggio esclusivo dove ogni tappa ti farà sentire protagonista di un film.
Esplora la Gran Bretagna attraverso un tour cinematografico unico. Visita le location iconiche dei film, da Londra a Bath, con un viaggio indimenticabile tra storia e magia del cinema
Programma:
Giorno 01 : Destinazione Londra
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea o volo low cost per Londra. All’arrivo la ns assistente vi accompagnerà con il bus in Hotel – Dopo l’arrivo a Londra e la sistemazione in albergo, il viaggio inizia alla King’s Cross Station, dove si trova il magico binario 9¾ di Harry Potter. Esplorate il negozio di Harry Potter prima di partecipare a un tour facoltativo a piedi delle famose location dei film. Con una guida esperta, visitate luoghi come la casa di Sherlock Holmes, il suggestivo Leadenhall Market (l’ingresso al Paiolo Vacillante di
Harry Potter) e il Millennium Bridge, noto per la drammatica scena di Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
Attraversando il Tamigi, si trovano Southbank e la Tate Modern, entrambi presenti in Mission Impossible e anche l’edificio MI6 dei film di James Bond. Cena in ristorante
La serata è a vostra disposizione per rilassarvi o per esplorare altri luoghi di Londra. Pernottamento in Hotel
Giorno 02: Londra e Greenwich – Una passeggiata nella storia del cinema
La giornata inizia con una visita a Lancaster House, un’elegante residenza nel cuore di Westminster che ha fatto da sfondo a celebri produzioni come Bridgerton, The Crown e Sherlock Holmes. Successivamente, una crociere lungo il Tamigi offre una prospettiva mozzafiato su alcuni dei monumenti più iconici di Londra, regalandovi scorci cinematografici unici.
Il viaggio prosegue verso Greenwich, un vero e proprio set a cielo aperto. L’Old Royal Naval College, sito UNESCO, ha prestato la sua maestosa architettura a scene di The Crown, Bridgerton, Les Misérables e Pirati dei Caraibi. Qui si trova anche la Ranger’s House, la residenza della famiglia Bridgerton nella famosa serie, e la raffinata Queen’s House, anch’essa apparsa in momenti chiave della saga.
Cena in un ristorante tradizionale di Londra per immergersi nella cultura gastronomica inglese, magari con piatti come il fish and chips o lo shepherd’s pie. Rientro in Hotel per il pernottamento
Giorno 03: Da Londra a Bath – Un viaggio nel tempo
La mattina inizia con il viaggio verso Bath, con due tappe imperdibili lungo il percorso. La prima sosta è a Hampton Court Palace, sontuosa residenza reale costruita nel 1515. Con il suo mix di architettura Tudor e Barocca e i suoi splendidi giardini, questo palazzo ha fatto da sfondo a numerose produzioni cinematografiche e serie TV, tra cui Bridgerton, Sherlock Holmes: Gioco di Ombre e Pirati dei Caraibi.
La seconda tappa è Wilton House, un’elegante dimora storica apparsa in Bridgerton, Orgoglio e Pregiudizio, The Crown ed Emma. Qui potrete esplorare le magnifiche sale, i giardini curati e ammirare le opere d’arte che ne arricchiscono gli interni
Nel tardo pomeriggio si arriva a Bath, una città dal fascino senza tempo, famosa per la sua perfetta architettura georgiana. Grazie alla sua atmosfera unica, Bath è stata spesso scelta come set per serie e film ambientati nell’epoca Regency.
Il resto della giornata è libero per esplorare la città, passeggiare tra le eleganti strade di Bath o rilassarsi in uno dei suoi storici caffè. Cena libera – Pernottamento in Hotel
Giorno 04 : Esplorare Bath – La bellezza dell’Inghilterra georgiana
La giornata inizia al Royal Crescent, riconosciuto come la residenza dei Featherington in Bridgerton. Questo straordinario esempio di architettura georgiana è perfetto per immergersi nel periodo Regency.
Successivamente, visita all’Holburne Museum, che rappresenta la casa di Lady Danbury, dove si possono apprendere aspetti della vita e dell’arte georgiana. Per gli appassionati di Jane Austen, ci sarà una visita facoltativa al Jane Austen Centre, che racconta la vita della scrittrice e il suo legame con Bath. I suoi romanzi come Orgoglio e pregiudizio, Ragione e sentimento ed Emma sono tutti ambientati nel periodo della Reggenza.
Proseguirete con la visita alle Grand Assembly Rooms di Bath, uno degli esempi più eleganti di architettura georgiana della città. Costruite nel 18° secolo, queste stanze furono progettate come luogo di socializzazione per l’alta società. Sono state utilizzate per diverse scene di ballo in Bridgerton e rappresentano il cuore delle scene di intrattenimento dell’epoca.
Il tour prosegue verso la Guildhall, un simbolo del patrimonio culturale di Bath, che offre uno scorcio autentico della storia georgiana della città.
La giornata culmina con una cena a tema Regency:
Il gruppo avrà la possibilità di partecipare a una cena speciale in un ristorante storico di Bath, dove i partecipanti potranno gustare piatti tipici dell’epoca georgiana. L’atmosfera sarà resa ancora più magica da un ballo o una piccola performance teatrale ispirata alla Reggenza, facendo rivivere l’eleganza delle serate di corte. L’ambientazione storica e l’alta cucina renderanno la serata indimenticabile.
Infine, una passeggiata serale a Beauford Square, che spesso appare nelle riprese di Bridgerton, con i suoi affascinanti cottage georgiani a due piani, completando così una giornata di autentica esperienza storica.
Giorno 05 : Palazzo Blenheim e Oxford
La giornata inizia con una visita al magnifico Blenheim Palace, sito patrimonio dell’UNESCO con oltre 300 anni di storia. Questo straordinario palazzo, sede di riprese per produzioni come Queen Charlotte: A Bridgerton Story, incanta con la sua architettura e i suoi giardini mozzafiato.
In alternativa, è possibile visitare Waddesdon Manor, un elegante castello in stile francese situato nel Buckinghamshire. Questo incantevole luogo è apparso in numerosi film e serie TV, tra cui James Bond: Spectre, Downton Abbey e Queen Charlotte.
Si prosegue con un’escursione a Oxford, una città ricca di storia e magia. Qui, si visita il Christ Church College, fondato nel 1546 e noto per essere stato il set di molte scene di Harry Potter, tra cui il celebre incontro tra Harry, Ron e Hermione sulla scalinata di Bodley.
La Bodleian Library, la più antica biblioteca di lettura dell’Università di Oxford, è stata anche la biblioteca di Hogwarts nei film di Harry Potter. Non può mancare una visita alla Divinity School, che ha servito come ospedale di Hogwarts.
Durante il ritorno a Londra, se il tempo lo consente, si fa una sosta a Hatfield House, una splendida tenuta del XVII secolo, famosa per il suo legame con Elisabetta I, che vi trascorse parte della sua infanzia. Questo luogo iconico è stato protagonista in produzioni come Bridgerton, Batman, Sherlock Holmes e Harry Potter.
La serata è libera per godersi Londra secondo i propri desideri.
Giorno 06 : Arrivederci Londra
L’ultimo giorno è dedicato al tempo libero per l’esplorazione di Londra. Potrete scegliere di rivisitare un luogo che vi ha colpito particolarmente durante il viaggio o semplicemente immergervi nell’atmosfera unica della città.
Questo è il momento perfetto per fare shopping, scoprire angoli nascosti o passeggiare lungo il Tamigi, concludendo il viaggio in modo rilassato.
Cena in ristorante con piatti tipici, è il momento ideale per fare un bilancio del viaggio, condividere i ricordi e brindare alla fine di un’avventura cinematografica indimenticabile.
Con i ricordi delle magiche location cinematografiche e storie affascinanti da raccontare, il viaggio giunge al termine, lasciandovi con il fascino indimenticabile di Londra e l’incanto dei film che hanno preso vita in questa straordinaria città.
Nota: Informazioni Generali
Il tour è disponibile per un minimo di 15 persone. È un’opportunità perfetta per gruppi di amici, famiglie o aziende che desiderano vivere insieme un’esperienza unica nel mondo del cinema e della storia britannica.