Scopri la Sicilia, un’isola senza tempo dove storia, cultura e paesaggi mozzafiato si incontrano per creare un’esperienza indimenticabile. Questo tour completo è pensato per guidarti alla scoperta delle meraviglie più iconiche della regione, attraversando città d’arte, borghi caratteristici e panorami naturali unici.
Perché Scegliere Questo Tour
- Esperienza completa: Visite guidate ai siti più emblematici della Sicilia.
- Autenticità: Degustazioni di prodotti tipici, come cannoli, arancini e vini locali.
- Comfort: Trasporti organizzati, guide esperte e alloggi selezionati.
Vivi la Sicilia con noi, un viaggio tra arte, cultura e sapori indimenticabili!
Programma: 8 Giorni/7 notti
1 Giorno: Palermo – Monreale
Arrivo del gruppo all’Aeroporto di Palermo, incontro con il bus e la guida locale ed inizio della visita guidata di questa vibrante città dove le influenze arabe, normanne e barocche si fondono. Si visiterà la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni e la sua preziosa Cappella Palatina, la fontana di Piazza Pretoria ornata delle celebri sculture marmoree, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio si raggiungerà Monreale con la visita guidata all’imponente Cattedrale arabo-normanna, definita l’ottava meraviglia del mondo impreziosita dai suoi mosaici dorati bizantini.
Al termine della visita rientro a Palermo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento
2 Giorno: Segesta – Erice – Saline di Trapani
Dopo la prima Colazione, partenza per la vista guidata di Segesta,uno dei siti archeologici più suggestivi dell’isola. Si potrà ammirare il magnifico Tempio Dorico, perfettamente conservato e incastonato in un paesaggio collinare mozzafiato, simbolo della grandiosità della civiltà elima, il Teatro Greco, situato in posizione panoramica, da cui potrai godere di una vista spettacolare sulle vallate circostanti e sul mare.
Dopo aver esplorato Segesta, proseguimento verso Erice, un incantevole borgo medievale arroccato sul Monte San Giuliano. Passeggia tra le stradine acciottolate e scoprirete i segreti di questo luogo senza. Si potranno ammirare le antiche mura, il Castello di Venere e le numerose chiese che raccontano storie di un passato glorioso. Non dimenticare di fermarti in una delle storiche pasticcerie locali per assaporare i deliziosi dolci di mandorla e le famose genovesi ericine, dolcetti ripieni di crema.
Il tour prosegue verso la costa occidentale, visita alle suggestive Saline di Trapani e Paceco, un’area naturale protetta dove il tempo sembra essersi fermato. Ammira i mulini a vento e le vasche di raccolta del sale, che al tramonto si tingono di sfumature rosate e dorate, creando un panorama da cartolina.
Pranzo in ristorante. Scoprirete l’antica tradizione della produzione del sale marino, un patrimonio culturale tramandato nei secoli. Per un’esperienza completa, visita al Museo del Sale, dove potrete conoscere la storia e le tecniche di lavorazione di questo prezioso prodotto. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento
3 Giorno: Mothia – Selinunte
Prima colazione in Hotel e partenza per Mothia (Isola di San Pantaleo), ituata nello splendido Stagnone di Marsala. Quest’antica colonia fenicia ti sorprenderà con il suo fascino senza tempo. Visita guidata agli scavi archeologici, ammirerete il celebre Giovinetto di Mozia, una scultura greca perfettamente conservata, custodita nel Museo Whitaker.
Proseguimento con una visita a Selinunte, uno dei più grandi parchi archeologici d’Europa. La tua guida esperta ti narrerà le vicende di questa città, dalla sua fondazione ad opera dei Greci nel VII secolo a.C., fino alla sua distruzione ad opera dei Cartaginesi, permettendoti di immergerti in un’epoca di miti, battaglie e cultura straordinaria. Potrete passeggiare tra i maestosi templi dorici che dominano il paesaggio costiero e raccontano la grandezza della civiltà greca in Sicilia.
Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo, partenza per Agrigento, città famosa per la sua straordinaria Valle dei Templi, patrimonio UNESCO. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4 Giorno: Agrigento – Piazza Armerina – Acireale
Dopo la prima colazione, visita guidata della maestosa Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più importanti e spettacolari al mondo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La visita guidata ti porterà alla scoperta dei magnifici templi dorici, testimoni della grandezza della civiltà greca: Tempio della Concordia: Perfettamente conservato, è uno degli esempi più straordinari di architettura dorica al mondo.
Tempio di Giunone: Situato in posizione panoramica, offre una vista mozzafiato sulla valle e sul mare. Tempio della Concordia: Perfettamente conservato, è uno degli esempi più straordinari di architettura dorica al mondo.
Tempio di Ercole: Il più antico della valle, con le sue colonne maestose che raccontano storie millenari. Durante la passeggiata tra gli ulivi secolari e le rovine, la guida ti narrerà le storie di Agrigento, l’antica Akragas, definita dal poeta Pindaro “la più bella città dei mortali”
Pranzo in ristorante, con e piatti tipici siciliani preparati con ingredienti freschi e locali. Dopo il pranzo, proseguimento per Piazza Armerina, una delle città più affascinanti dell’entroterra siciliano. Arrivo a Piazza Armerina, un incantevole borgo situato nel cuore della Sicilia, famoso per la sua straordinaria Villa Romana del Casale, uno dei siti archeologici più significativi dell’isola e anch’essa dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
La visita guidata vi condurrà attraverso questa residenza imperiale, dove potrai ammirare i mosaici straordinariamente ben conservati, che decorano le sale della villa. Tra i più celebri, il Mosaico delle Ragazze in Bikini, un’opera unica che testimonia il lusso e la raffinatezza dell’epoca romana.
Al termine della visita, proseguimento per Acireale, una delle perle della costa orientale siciliana, famosa per la sua eleganza barocca e le incantevoli vedute sul mare. Arrivo in serata e sistemazione in hotel, cena e pernottamento
5 Giorno: Acireale – Etna – Taormina
Dopo la prima colazione, partenza per un’emozionante escursione sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, situato a pochi chilometri da Acireale. Questa straordinaria esperienza Vi porterà a scoprire uno degli ambienti naturali più affascinanti e suggestivi al mondo.
Accompagnati da una guida esperta, saliremo fino ai crateri sommitali (a seconda delle condizioni meteorologiche e vulcaniche), dove potrai ammirare panorami mozzafiato sull’intera costa orientale della Sicilia e sui paesaggi lavici che caratterizzano il vulcano. Durante l’escursione, avrete la possibilità di esplorare i crateri più recenti e le colate laviche che hanno modellato il territorio circostante, creando un paesaggio unico.
Sosta per il pranzo in un ristorante tipico, dove si potranno gustare piatti freschi e tradizionali siciliani, godendo di un momento di relax dopo l’escursione sull’Etna.
Al termine del pranzo, Proseguimento per Taormina, dove ti attende una visita guidata alla scoperta delle meraviglie di questa perla della Sicilia. La tua guida esperta ti condurrà attraverso i principali luoghi di interesse, tra cui: Il Teatro Greco, uno dei più famosi al mondo, che offre una vista spettacolare sul mare e sull’Etna. Scopri la sua storia millenaria e il suo utilizzo durante le antiche rappresentazioni teatrali. Piazza del Duomo, cuore pulsante della città, con la sua Cattedrale di San Nicola e le tradizionali botteghe siciliane.
Le incantevoli vie del centro storico, tra cui il Corso Umberto, che ti permetteranno di vivere l’atmosfera magica di Taormina. Al termine della visita, rientro in hotel per la cena. Dopo una giornata ricca di storia e bellezze naturali, goditi una cena tipica siciliana, per poi rilassarti e pernottare, preparandoti per le prossime emozionanti tappe del tour.
6 Giorno: Acireale – Siracusa – Noto
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata di Siracusa, una delle città più affascinanti e ricche di storia della Sicilia, famosa per il suo patrimonio archeologico e culturale. La visita Vi porterà alla scoperta dei luoghi simbolo di questa splendida città: Parco Archeologico della Neapolis, dove potrai ammirare il Teatro Greco, uno dei più grandi e meglio conservati del mondo antico, e l’Orecchio di Dionisio, una cava di pietra dalla forma particolare, famosa per la sua acustica straordinaria. Isola di Ortigia, il cuore storico di Siracusa, con le sue stradine pittoresche, la Piazza del Duomo e la splendida Cattedrale di Siracusa, costruita sui resti di un antico tempio dorico.
Il Tempio di Apollo, che offre uno spunto interessante sulla storia della città, che fu un potente centro culturale e commerciale nell’antichità.
Pranzo in ristorante con menu tipico. Proseguimento quindi per Noto la capitale del Barocco siciliano, famosa per le sue straordinarie architetture e la sua eleganza senza pari. Al vostro arrivo, potretee ammirare le magnifiche chiese e i palazzi barocchi che caratterizzano il centro storico della città, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La visita guidata Vi permetterà di esplorare: Chiesa di San Domenico e la Chiesa di Santa Chiara, che racchiudono l’essenza del barocco siciliano con le loro facciate riccamente decorate.
Corso Vittorio Emanuele, la via principale di Noto, fiancheggiata da imponenti edifici in stile barocco, tra cui il Palazzo Ducezio, sede del municipio, e la Cattedrale di San Nicolò, una delle chiese barocche più spettacolari dell’isola.
Rientro in Hotel ad Acirelae, cena e pernottamento
7 Giorno: Catania – Riviera dei Ciclopi
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Catania, una delle città più vivaci e dinamiche della Sicilia, che unisce storia, arte e cultura in un ambiente affascinante. La visita Vi porterà alla scoperta dei principali luoghi di interesse della città, tra cui: Piazza del Duomo, cuore pulsante di Catania, con la maestosa Cattedrale di Sant’Agata e la famosa Fontana dell’Elefante, simbolo della città. Via Etnea, la principale arteria commerciale di Catania, che offre una vista straordinaria sull’Etna e ti condurrà tra splendidi edifici barocchi, palazzi storici e piazze elegant, Il Teatro Romano e Anfiteatro: due straordinari esempi di architettura romana che testimoniano l’importanza di Catania nell’antichità.
Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiremo verso la Riviera dei Ciclopi, una delle zone più affascinanti e suggestive della costa orientale siciliana, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e per le leggende mitologiche che l’accompagnano. La Riviera dei Ciclopi prende il nome dall’antica leggenda dell’Odissea, in cui Ulisse incontrò il ciclope Polifemo. Durante il tragitto, potrai ammirare il meraviglioso panorama che si estende lungo il mare, con le caratteristiche scogliere laviche e le affascinanti isole di acque cristalline.
La visita al territorio etneo si concluderà con Acireale, una delle cittadine più affascinanti della Riviera dei Ciclopi, famosa per il suo centro storico barocco e per le terme che attraggono visitatori da secoli. Dopo aver esplorato la città e apprezzato le sue bellezze, il tour si concluderà con un momento di relax, prima di rientrare in hotel per la cena e il pernottamento.
8 Giorno: Acireale – Cefalù – Palermo – Rientro
Dopo la prima colazione, partenza per Cefalù, una delle perle della costa settentrionale siciliana, famosa per il suo incantevole centro storico e la sua straordinaria Cattedrale Normanna, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Visita guidata del centro storico, che include le caratteristiche viuzze medievali e le piazze pittoresche. Potrai passeggiare lungo il lungomare, con vista sul mare cristallino, e ammirare il lavatoio medievale, ancora funzionante.
Pranzo in ristorante. Al termine del pranzo Palermo vi darà il suo arrivederci. Trasferimento in tempo uitile in aeroporto per il rientro nelle Vostre sedi
Nota: il programma può essere elaborato in base alle Vostre esigenze e in base all’arrivo se a Palermo o Catania
Richiedi un preventivo personalizzato