Vi proponiamo un esempio di Tour della Costiera Amalfitana , ora più che mai, è il momento di riscoprire le meraviglie della nostra Italia. Con questo tour di 5 giorni e 4 notti, con base a Sorrento, potrai esplorare Napoli, gli scavi di Pompei e la splendida isola di Capri. Vivi esperienze autentiche con degustazioni di limoncello, mozzarella di bufala e un pranzo tipico in masseria. Un viaggio tra storia, cultura e panorami mozzafiato!
la Costiera Amalfitana, luogo perfetto per un tour che porta alla scoperta delle meraviglie naturali, storiche e architettoniche della Campania.
🔹 Sorrento, la tua base per esplorare la Costiera – Comfort e fascino in una posizione strategica.
🔹 Napoli e Pompei: storia, arte e tradizione – Un viaggio tra antiche rovine e sapori autentici.
🔹 Capri, l’isola dei sogni – Mare cristallino, grotte nascoste e panorami indimenticabili.
🔹 Esperienze autentiche tra limoncello e mozzarella di bufala – Un viaggio nei sapori della tradizione.
🔹 Pranzo tipico in masseria: il gusto della Costiera – Sapori genuini immersi nella natura.
Itineraro:
1 Giorno: Destinazione Sorrento
Partenza in bus Gran Turismo in Direzione della Campania. Soste di ristoro lungo il tragitto
Pranzo. Libero. Nel pomeriggio arrivo a Sorrento, sistemazione nelle camere riservate. Possibilità di effettuare una passeggiata nelle viuzze del centro storico. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
2 Giorno: Sorrento – Napoli – Pompei
Dopo la prima colazione in hotel, partiremo per una visita guidata della città di Napoli dove la storia e la cultura si intrecciano tra monumenti iconici e il caratteristico mercato di Spaccanapoli,il Maschio Angioino e Piazza del Plebiscito, la Chiesa di Santa Chiara, uno dei principali luoghi di culto della città, famosa per il suo chiostro affrescato e le eleganti maioliche. Non si potrà perdere la visita al il Cristo Velato, capolavoro del barocco napoletano, custodito nella Cappella Sansevero. Questa scultura straordinaria, realizzata da Giuseppe Sanmartino, è famosa per il realismo sorprendente e il velo di marmo che sembra quasi etereo.
Pranzo in ristorante con specialità locali. Al termone del pranzo, partenza per Pompei. Incontro con la guida locale e visita agli scavi archeologici. Un viaggio nel passato, tra le rovine di Pompei, dove il tempo sembra essersi fermato. Distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., questa città romana ci racconta attraverso le sue strade lastricate e le rovine ben conservate la vita quotidiana di un’antica civiltà. Passeggiando tra le abitazioni, i templi, i negozi e i fori termali, puoi quasi immaginare le scene di vita che si svolgevano prima della tragedia.
Ammira gli affreschi e i mosaici che adornano le case degli aristocratici, scopri il teatro, il foro e le botteghe artigiane. Ogni angolo di Pompei racconta una storia, rendendo questa visita un’esperienza emozionante e unica.
3 giorno: Escursione a Capri
Dopo la prima colazione in hotel, ci imbarcheremo sul traghetto con destinazione Capri. All’arrivo a Marina Grande, ci troveremo nel cuore di una delle perle del Golfo di Napoli. Capri, un’isola che incanta con la sua bellezza senza tempo, è un vero gioiello del Mediterraneo. Arrivando, sarà necessario prendere dei minibus per spostarsi comodamente sull’isola, dove panorami mozzafiato e scogliere imponenti ti lasceranno senza fiato. Con la Vostra guida locale visiterete i Giardini di Augusto, con le loro piante lussureggianti e una vista spettacolare sui Faraglioni, simbolo di Capri.
Partendo dal porto di Marina Grande sarà necessario prendere delle piccole barche a remi (gozzi), che vI condurranno all’ingresso della famosa Grotta Azzurra, se le condizioni del mare lo permettono, una volta entrati nella grotta, ti troverai circondato da un’acqua di un blu intenso che emette una luce straordinaria, creando un’atmosfera unica e magica. Infine, ci si potrà rilassare nella Piazzetta, il cuore pulsante dell’isola, dove ogni angolo racconta un’atmosfera di lusso e serenità.
Rientro a Sorrento nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento in Hotel
4 Giorno: Escursione Costiera Amalfitana: Positano, Amalfi e Ravello
Prima colazione in hotel e partenza per il tour della Costiera Amalfitana. Un viaggio lungo la spettacolare Costiera Amalfitana significa immergersi in un paesaggio da cartolina, dove il mare cristallino incontra scogliere a picco e borghi pittoreschi incastonati nella roccia. Lungo la strada panoramica che collega i vari paesi della costa, potrai ammirare vedute mozzafiato e angoli nascosti di straordinaria bellezza
Tra le tappe imperdibili c’è Amalfi, antica repubblica marinara, con il suo Duomo maestoso e il caratteristico centro storico ricco di vicoli e botteghe artigiane. A pochi passi, il suggestivo Chiostro del Paradiso offre un’oasi di pace con i suoi eleganti archi arabeggianti.
Proseguendo il viaggio, si arriva a Positano, il borgo più glamour della Costiera, con le sue case color pastello che scendono fino alla spiaggia. Qui potrai passeggiare tra boutique esclusive e terrazze panoramiche con vista sul mare.
Non può mancare una sosta a Ravello, il balcone naturale della Costiera, celebre per le sue ville panoramiche come Villa Rufolo e Villa Cimbrone, da cui si gode una vista spettacolare sul golfo.
Durante il tour, sarà possibile assaporare le specialità locali, come il limoncello e i piatti a base di pesce fresco, per un’esperienza autentica tra storia, cultura e tradizioni gastronomiche.
Pranzo in ristorante in fase di visite. In serata, faremo ritorno in hotel per la cena e il pernottamento.
5 Giorno: Sapori autentici e rientro
Dopo la colazione in hotel e il check-out, la giornata inizia con un’esperienza enologica unica: la visita a una cantina locale. Qui, tra vigneti rigogliosi e panorami suggestivi, scoprirai i segreti della vinificazione campana e potrai degustare una selezione di vini pregiati, accompagnati da prodotti tipici del territorio.
A seguire, una sosta in un tradizionale agrumeto ti permetterà di immergerti nei profumi intensi della Costiera. Qui avrai l’opportunità di assaporare il celebre limoncello, il liquore simbolo di questa terra, prodotto con limoni locali e preparato secondo metodi artigianali.
Prima del rientro, il viaggio si conclude con un pranzo in un ristorante lungo il percorso, dove potrai gustare un ultimo assaggio della cucina campana, tra piatti genuini e sapori autentici che renderanno indimenticabile questa esperienza. Si prevede di arrivare alle località di partenza in serata.
Nota: Il programma è modificabile in base alle Vostre esigenze, e in base ai vostri luoghi di partenza