Scopri il tour del Cilento in 6 giorni, un viaggio completo tra i siti archeologici di Paestum e Velia, i pittoreschi borghi di Castellabate e Acciaroli, e il Parco Nazionale del Cilento. Vivi esperienze gastronomiche autentiche con degustazioni di vini e piatti tipici. Concludi il tour a Napoli per esplorare il suo centro storico e assaporare la cucina locale. Un itinerario ideale per chi cerca un mix di storia, cultura e natura..
Tour del Cilento: un viaggio tra storia, archeologia e gastronomia
Highlights del Tour:
- Visite esclusive a Paestum e Velia, due dei siti archeologici più importanti del Cilento.
- Escursioni naturalistiche nel Parco Nazionale del Cilento, con passeggiate panoramiche tra boschi e cascate naturali.
- Esperienze culinarie autentiche, tra degustazioni di formaggi, salumi, vini locali e lezioni di cucina.
- Borghi storici come Castellabate, Acciaroli e Velia, che raccontano la tradizione marinara e montana della regione.
- Un tuffo nella Costiera cilentana, con soste in spiagge incontaminate e luoghi suggestivi.
- Momenti di relax, come la visita alla spiaggia di Palinuro e tempo libero per godere delle bellezze naturali del Cilento.
Ogni giorno del tour è pensato per offrire un’esperienza autentica, con attività che vanno oltre le classiche visite turistiche, e momenti di relax per godere appieno delle meraviglie di questa terra. Un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura cilentana, gustare i sapori più veri e vivere l’essenza di una delle regioni più affascinanti d’Italia.
Programma
Giorno 1: Benvenuti nel Cilento
Arrivo nel Cilento, con possibilità di arrivo con proprio bus o trasferimento privato dall’Aeroporto di Napoli o Salerno. in hotel nel cuore del Cilento, dove gli ospiti saranno accolti con un aperitivo di benvenuto a base di limoncello e prodotti tipici locali.
Pranzo in una masseria tradizionale, con una vista panoramica mozzafiato sulle colline cilentane. Il menù prevede specialità locali come la pasta fatta in casa, il capretto e dolci tipici della zona.
Nel pomeriggio, visita esclusiva di Paestum, con una guida esperta che racconterà la storia dei templi greci, seguendo un percorso speciale che include anche il Museo Archeologico di Paestum.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Natura, tradizioni e gastronomia cilentana
Dopo la prima colazione, si partirà per Escursione guidata nel Parco Nazionale del Cilento, una vera immersione nella natura incontaminata. Durante il percorso, gli ospiti potranno osservare panorami mozzafiato, conoscere la flora e fauna locali e fermarsi per scattare foto in punti panoramici
Sosta per un pranzo tipico in un antico casale in mezzo ai boschi, dove sarà possibile assaporare piatti preparati con ingredienti stagionali
Nel pomeriggio, visita a una fattoria biologica cilentana. Qui, i partecipanti potranno partecipare a una lezione pratica su come vengono prodotti formaggi e salumi, seguita da una degustazione accompagnata da vino locale. Rientro in Hotel, cena e pernottamento
Giorno 3: Costiera cilentana e l’autenticità dei borghi
Colazione in hotel e partenza per una giornata alla scoperta della costiera cilentana. Visita al pittoresco borgo di Castellabate, con il suo centro storico incantevole e i panorami che hanno fatto da sfondo al famoso film “Benvenuti al Sud”. Passeggiata tra le viuzze acciottolate e visita al castello.
Pranzo in un ristorante con vista sul mare, dove si potranno gustare piatti a base di pesce fresco.
Nel pomeriggio, visita al borgo di Acciaroli, famoso per la sua bellezza e la sua tradizione marinara. Qui, gli ospiti potranno fare una passeggiata sul lungomare, partecipare a una breve lezione di cucina locale e assaporare piatti preparati sotto la guida di uno chef locale.
Rientro in Hotel per il pernottamento.
Giorno 4: Escursione e Cantine Storiche
Colazione in hotel e partenza per un’escursione in uno dei sentieri più panoramici del Cilento, lungo il fiume Calore, con l’opportunità di fare un bagno nelle acque cristalline delle cascate naturali. Sosta in un piccolo borgo medievale dove gli ospiti potranno conoscere da vicino le tradizioni locali e partecipare a un laboratorio di ceramica tradizionale
Pranzo in un ristorante rustico con specialità tipiche, come i cavatelli con sugo di maiale.
Nel pomeriggio, visita a una cantina storica per una degustazione di vini cilentani accompagnata da stuzzichini locali. La visita si concluderà con un tour delle vigne e della cantina, seguita da un incontro con il produttore. Rientro in hotel per cena e pernottamento
Giorno 5: Relax e Cultura a Velia
Prima colazione in hotel. Mattinata di relax a Velia, l’antica Elea, per una visita guidata al sito archeologico con una passeggiata tra le rovine e la suggestiva vista sul mare.
Pranzo in un agriturismo con piatti tipici preparati con prodotti di stagione, come i pomodorini del Cilento e il pesce appena pescato.Nel pomeriggio, rilassateVi sulla spiaggia di Palinuro, una delle più belle della zona, o goditi una passeggiata nel borgo di Marina di Camerota.
Rientro in Hotel Cena e pernottamento
Giorno 6: Napoli e Partenza
Ultimo giorno del tour, dedicato alla scoperta di Napoli, una delle città più affascinanti d’Italia. Inizieremo con una visita al Centro Storico di Napoli, patrimonio mondiale dell’UNESCO, esplorando le sue piazze e chiese più emblematiche, come Piazza del Plebiscito e il Duomo di San Gennaro. Non mancherà una visita al celebre Museo Archeologico Nazionale, che ospita una vasta collezione di reperti pompeiani
Pranzo in una tipica pizzeria napoletana, dove potrai gustare la famosa pizza Margherita.
Nel pomeriggio, visita al Cristo Velato nella Cappella Sansevero e tempo libero per lo shopping o una passeggiata a Spaccanapoli. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno o per la partenza con il proprio bus.
📌 Nota: L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi, senza alterare la qualità e il contenuto del tour. Il programma è modificabile in base alle esigenze delle agenzie di viaggio.