Tour delle Capitali Balcaniche: Un Viaggio tra Storia e Cultura
In questo tour delle capitali balcaniche, visiterai Belgrado, Sarajevo, Mostar, Medjugorje, Zagabria e Lubiana. Un viaggio che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato, tra storia, cultura e tradizioni autentiche.
Cosa Visitare nel Tour delle Capitali Balcaniche
Esplora le meraviglie di Belgrado e le città ricche di storia come Sarajevo e Mostar. Ogni destinazione ti offrirà un’esperienza unica e coinvolgente, perfetta per ogni tipo di viaggiatore.
Le Capitali dei Balcani tra Spiritualità e Cultura
Il nostro tour include anche Medjugorje, un luogo di pellegrinaggio, e Zagabria, una capitale vibrante con una forte identità culturale. Non perdere anche Lubiana, la capitale verde della Slovenia.
Programma 8 giorni/7 notti
1 Giorno: Benvenuti in Serbia Arrivo all’aeroporto internazionale “Nikola Tesla”. La nostra guida vi incontrerà nella sala arrivi con il vostro nome sul cartello. Si occuperà di aiutarVi nel cambio valuta, e vi darà le informazioni essenziali su Belgrado, vi aiuterà a fare il check-in, vi spiegherà l’ubicazione del vostro alloggio e vi consiglierà come raggiungere le principali attrazioni turistiche, come raggiungere i principali luoghi di interesse e vi darà una panoramica degli avvenimenti in corso in città.
In caso di ritardo del volo, non c’è motivo di preoccuparsi. Monitoreremo il vostro volo e la nostra guida vi raggiungerà di conseguenza. Dopo un breve tragitto di 20 minuti, sarete nel centro della città. Effettuate il check-in in hotel e prendetevi il resto della giornata per familiarizzare con Belgrado.
Cena e pernottamento in Hotel
2 Giorno: Belgrado
Prima colazione in Hotel Dopo la colazione, inizieremo il nostro giro turistico di Belgrado. V mostreremo quasi tutti i luoghi più importanti della città.: inizieremo con l’imponente Fortezza di Belgrado, che si erge drammaticamente sopra la confluenza dei fiumi Sava e Danubio. Visiteremo il Monumento a Victor, il Monumento di gratitudine alla Francia, Porta Zindan, la Cappella di San Petka, la Porta dell’Orologio e la Torre dell’Orologio.
Una volta terminata la visita alla fortezza, inizieremo il nostro giro panoramico attraverso la Nuova Belgrado. il comune più grande di Belgrado, con un’impressionante architettura moderna.
Qui vedremo alcuni edifici degni di nota come l’ex Comitato Centrale del Partito Comunista, l’Esecutivo Federale Consiglio, noto anche come Palazzo della Federazione, Torre Genex o Porta occidentale di Belgrado, Sava Center, Arena di Belgrado e molti altri.
Al termine, raggiungeremo Zemun, l’area settentrionale di Belgrado, caratteristica per il suo aspetto mitteleuropeo, i quartieri affascinanti, le strade acciottolate e i ristoranti di pesce. sulle rive del Danubio. Le sue stradine tortuose e le piccole case vi daranno l’impressione che Zemun sia un luogo di fusione di culture.
Zemun è un crogiolo di culture mediterranee e mitteleuropee.
Dopo Zemun, attraverseremo Dedinje, la zona residenziale più lussuosa di Belgrado, prima di raggiungere l’imponente Tempio di San Sava. , una delle chiese ortodosse più grandi del mondo. Dopo il giro turistico, trascorrete il pomeriggio da soli. Magari visitate il Museo di Nikola Tesla o il Museo Nazionale, oppure gironzolate per le vie del centro.
Rientro in Hotel Cena e pernottamento.
3 giorno: Belgrado – Sarajevo
Dopo la colazione, partenza per la Bosnia, nota per la sua natura selvaggia e incontaminata, per la sua cucina gustosa e per la sua gente amichevole e ospitale. Il percorso ci porterà attraverso le zone più belle della Serbia occidentale e della Bosnia orientale.
Dopo circa 6 ore si arriverà a Sarajevo. Dopo il check-in e una breve pausa per riposare e rinfrescarsi, inizieremo il nostro tour a piedi di Sarajevo.
Arriviamo al pittoresco Bazar turco (Bascarsija), un’antica piazza commerciale con laboratori artigianali botteghe artigiane. Nel centro della città si possono ammirare molti esempi di splendida architettura ottomana.
La città è un vero e proprio “museo storico vivente”, dove le moschee costruite dagli ottomani si affiancano agli edifici realizzati dagli austro-ungarici: Vedremo la Moschea Gazi Husrev-bey, la più importante struttura islamica del Paese.
Durante la nostra passeggiata, cercate le struggenti Rose di Sarajevo, monumenti commemorativi a forma di fiore nella pavimentazione riempita di cemento rosso, uno dei pochi ricordi rimasti della guerra. Pomeriggio Libero
Cena e pernottamento in Hotel o cena in ristorante.
4 giorno: Sarajevo – Mostar – Medjugorie
Prima colazione in hotel e partenza per Medjugorye. Durante il tragitto, ci fermeremo a Mostar, una città
medievale nel nord dell’Erzegovina. Si pogtrà ammirare l’imponente ponte vecchio ricostruito, un simbolo di libertà sul fiume Neretva e simbolo protetto dall’UNESCO. Si proseguirà verso Moschea di Koski Mehmed Pasha, il Ponte Storto e l’antico quartiere dei conciatori Tabhana.
Tempo libero a Mostar per il pranzo sulle rive del fiume Neretva, con una fantastica vista sul ponte che si erge sopra di voi. Si proseguirà quindi verso Blagaj (sito inserito nella Lista Tentativa dell’UNESCO), un’antica città del 15° secolo. Blagaj fu la culla dell’Islam dell’odierna Bosnia-Erzegovina quando il derviscio Sari Satluk
costruì una khanqah alla testata del fiume di Buna. Durante la breve visita guidata, godetevi la vista del monastero in un ambiente fiabesco sotto le scogliere sulle rive del fiume Buna, di colore verde smeraldo.
Concluderemo la giornata a Medjugorje , sistemazione in Hotel cena e pernottamento
5 Giorno: Medjugorje
Trattamento di pensione completa. Giornata dedicata interamente alle funzioni religiose.
6 Giorno: Medjugorje – Zagabria
Prima colazione in hote le partenza per un altro bellissimo Paese balcanico: la Croazia. Percorreremo la bellissima costa dalmata dopo alcune soste, arriveremo a Zagabria nel pomeriggio.
Dopo il check-in e una breve pausa per riposare e rinfrescarsi, inizieremo il nostro tour a piedi di Zagabria:
dall’affollata Piazza Kaptol, nella Città Alta, dominata dalla monumentale Cattedrale di Zagabria, con le sue svettanti guglie gemelle, le strade acciottolate e gli edifici dai tetti di tegole rosse.
Cammineremo lungo Krvavi Most fino alla chiesa di San Marco, con il suo tetto dai colori vivaci, e alla chiesa gesuita di San Marco, risalente al XVII secolo, dopo una sosta all’edificio del Parlamento, il tour terminerà
a Ban Jelacic, la piazza principale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7 Giorno: Zagabria – Lubljana
Dopo la prima colazione, proseguiremo verso la Slovenia, uno dei Paesi più verdi del mondo. Arriveremo
nell’affascinante capitale slovena dopo un piacevole viaggio di circa 2 ore. Inizieremo il nostro tour a piedi saltando da una costa all’altra del fiume Ljubljanica, controlleremo le principali attrazioni
Il Ponte dei Draghi, la Piazza Prešern con la Chiesa Francescana, il famoso Triplo Ponte, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria della Pace. la Chiesa di San Nicola e l’imponente palazzo barocco – il Municipio. Dopo il tour a piedi, siamo certi che vi innamorerete di Lubiana.
Check-in in hotel.
Pomeriggio Libero, cena e pernottamento in Hotel
8 Giorno: Lubljana – Rientro
Prima colazione. Tempo libero sino alla partenza del volo. Trasferimento all’aeroporto. Fine dei servizi.
Nota: il programma è modificabile in base alle vostre esigenze e ai luoghi di partenza