Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre

Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre

A partire da:

525 €
a persona

Destinazione:

Dettagli Tour:
Categoria hotel:
3/5
Trattamento Hotel:
mezza pensione

La quota include:

  • Sistemazione in Hotel 3 stelle superior, in camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione in hotel o in ristorante
  • Corso di cucina
  • degustazione di olio d’oliva insieme alla degustazione del vino Nostralino
  • Pranzi in ristorante menzionati in programma
  • Funicolare di Genova
  • Biglietti del treno o nave per gli spostamenti tra i borghi delle Cinque Terre, se previsti nel programma
  • Guide locali per le visite elencate in programma
  • Barca per la visita di Santa Margherita ligure

Supplementi / Riduzioni:

Supplemento camera singola da € 125,00

Eventuali supplementi per festività verranno comunicati in fase di offerta

La quota NON include:

  • Viaggio in bus
  • Ingressi durante le visite
  • Tassa di soggiorno
  • Le bevande ai pasti
  • Le mance, gli extra a carattere personale
  • Pasti non elencati
  • Tutto quanto non espressamente indicato a : il prezzo comprende

Photo Gallery

Programma:

Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre

Scopri il nostro Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre, un viaggio che ti porterà a esplorare i luoghi più iconici della Liguria. Dal Golfo del Tigullio a Genova, passando per i meravigliosi borghi delle Cinque Terre, vivi un’esperienza che unisce natura, storia e gastronomia. Prenota ora il tuo tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre e preparati a un’avventura indimenticabile!

Un tour completo che unisce storia, natura e cucina tipica ligure. Prenota ora il tuo Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre!”

01 Giorno: Genova

Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per la Liguria con sosta in autogrill per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Genova, o località limitrofa, check-in con drink di benvenuto. Tempo libero per la visita libera della città. Rientro in Hotel, cena e pernottamento

2 Giorno: Genova La Superba e tradizione culinarie

Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e visita della città: Il centro storico di Genova è il più antico d’Europa ed è composto da un labirinto di strade strette, chiamate “caruggi“. Qui inizia un’interessante lezione di cucina con uno chef esperto: preparazione di pasta fresca (mandilli o tagliolini) con farina, uova e sale e del pesto nel mortaio. Un’esperienza meravigliosa per scoprire le tradizioni ed i segreti della regione. I momenti di preparazione sono accompagnati da un aperitivo con focaccia e vino bianco. Si possono anche gustare i tipici biscotti liguri (canestrelli)

Dopo pranzo, un’insolita visita della città a piedi, attraverso le “creuze” (antiche mulattiere), che si arrampicano dal mare fino alle tranquille colline della città, da dove si può godere di una vista magnifica della città. Poi visita agli antichi frati carmelitani della farmacia del XVIII secolo, dove si preparano ancora prodotti naturali.

Dalla cima di Genova è possibile ammirare l’intera città, le sue torri medievali e i tetti di vecchie case in ardesia. Una vista mozzafiato! Infine si scende in città prendendo una tipica funicolare . Cena in ristorante tipico e pernottamento.

3 Giorno: Golfo del Tigullio

Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida turistica per scoprire il Golfo del Tigullio (CamogliSan FruttuosoPortofino e Santa Margherita Ligure).

Camogli è un piccolo villaggio di pescatori, una piacevole sorpresa da scoprire sulla Riviera Ligure. Questo posto è considerato una delle migliori città per sperimentare la bellezza delle tipiche case-torri liguri. Mentre in passato la zona era piena di magazzini con attrezzature per la pesca e laboratori di pescherecci, il nuovo lungomare è oggi il centro della vita turistica della città. Qui si trovano moltissimi bar e ristoranti, negozi di souvenir, di artigianato e gallerie d’arte.

Quindi è possibile raggiungere in barca San Fruttuoso, un piccolo villaggio di pescatori situato in una splendida baia ai piedi del Monte Portofino. Questa straordinaria location è dominata dall’Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte, monumento, ora parte del FAI, dalle origini molto antiche, risalenti al VIII secolo. L’abbazia è circondata da una piccola spiaggia, una chiesa, una torre della famiglia Doria e alcune casette di pescatori, che si specchiano nel mare blu smeraldo, su uno sfondo verde scuro di pini. Tempo libero da godere in questo luogo incantevole, per una nuotata rilassante al mare o semplicemente per prendere il sole sulla spiaggia.

San Fruttuoso è famosa anche per la statua subacquea del Cristo degli Abissi, profonda 15 metri sotto la superficie del mare. E’ possibile vederla quando il mare è trasparente!

Con un’altra barca si arriva alla baia di Portofino, una splendida gemma incastonata nella rigogliosa vegetazione del Promontorio. Le sue case alte e colorate, disposte a semicerchio intorno alla piazza del paese, fanno di Portofino una delle località turistiche più acclamate al mondo. L’atmosfera richiama alla mente momenti di un passato lontano, antiche tradizioni legate al mare, e le abili arti che incarnano i colori e i profumi della Liguria. Il suo parco è un’oasi di pace dove poter passeggiare completamente immersi nella natura, circondati da scenari mozzafiato.

Dopo una breve passeggiata nel luogo chiamato “I Tre Laghi”, con vista mozzafiato su Portofino, visita ad una fattoria, dove si inizia la degustazione di olio d’oliva insieme alla degustazione del vino Nostralino. Un agronomo spiegherà i segreti dei prodotti e nel frattempo si gusteranno le bruschette con salse e pomodori freschi, olive nere di Niasca, torta di verdure, focaccia e una selezione di tartine con marmellata.

Dopo pranzo è possibile prendere una barca per Santa Margherita Ligure. Qui si trova una passeggiata che corre parallela al vialetto sottostante, ma è completamente circondato dal verde e offre numerose viste panoramiche.

Cena in ristorante tipico. Al termine rientro in Hotel Pernottamento.

4° giorno: Parco delle Cinque Terre

Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida turistica per scoprire le Cinque Terre, un paradiso naturale incontaminato in cui natura e uomo hanno saputo trovare giusto equilibrio e armonia. Le Cinque Terre sono cinque piccoli borghi (MonterossoVernazzaManarolaCornigliaRiomaggiore) famosi in tutto il mondo.

Tutti e cinque i paesi sono arroccati sulla montagna a picco sul mare, circondati da bei vigneti e piccole strade. Ogni città è infatti collegata l’una all’altra tramite sentieri. Le case sono tipicamente liguri, dipinte in colori pastello e costruite il più vicino possibile l’una all’altra.

Dal 1997 sono stati inclusi nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Si inizia con la visita alla scoperta di Monterosso che è la città più occidentale delle Cinque Terre. Monterosso è sicuramente un buon posto per ammirare il tramonto sulla spiaggia.

La Torre Aurora divide il vecchio borgo medievale dalla parte nuova del borgo. Il borgo vecchio è dominato dalle rovine del castello, dalle tipiche case-torri e dai “carrugi”.

Dopo aver visitato Monterosso si continua per Vernazza considerata da molti la più bella delle Cinque Terre. Lì c’è un castello della famiglia Doria, simbolo della sua importanza per la vecchia economia.

Dopo pranzo proseguiremo per Manarola. La città si trova su un aspro promontorio di roccia scura. La piazza è situata nella parte più alta della città. Dopo aver attraversato le sue case colorate, trasferimento al Groppo di Manarola per visitare una cantina dove una guida mostrerà i vari processi. Al termine della visita degustazione di vini accompagnati da prodotti tipici.

Al termine trasferimento in hotel. Cena e pernottamento

5° giorno: Partenza

Dopo colazione partenza ultima visita della città di Genova con un giro in battello dove potrete vivere l’incanto della città vista dal mare. Una prospettiva unica e imperdibile! Dalle tinte pastello degli antichi borghi affacciati sul mare, al verde delle alture punteggiate da antiche fortificazioni, alle variopinte sfumature di parchi e giardini, a una manciata di minuti dal centro di Genova ci sono luoghi incantevoli, incastonati tra la costa e l’immediato entroterra. Angoli pieni di bellezza, dove sarà possibile praticare sport all’aria aperta, passeggiare nel verde, pedalare lungo la costa, andare in barca a vela o più semplicemente ammirare la città dall’alto.

Al termine, partenza per il viaggio di rientro nelle città di origine.

Scopri con noi… tutte queste meraviglie

Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre

Pensi sia un tour interessante? Condividilo!
Facebook
X
LinkedIn
Skype
Telegram
WhatsApp

Mappa Itinerario

https://www.google.com/maps/d/u/1/edit?mid=1Kmv2rPihBrloYkA8ac0jOVWJgWkf7yE&usp=sharing
Il tuo Tour

Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre

Inizia da QUI

Potrebbero piacerti...

Richiedi informazioni

Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre

Se non hai trovato le informazioni che cercavi o vuoi chiedere chiarimenti in merito al tour, compila il form; ti risponderemo o ricontatteremo prima possibile.

Richiesta Informazioni Tour

Prenota il tuo posto

Tour di 5 giorni: Golfo del Tigullio, Genova, Cinque Terre

Prenota ora questo tour! Ti verranno richiesti solo alcuni dati e il versamento della caparra. Ti contatteremo quanto prima per definire tutti i dettagli.

Iscrizione Tour con pernottamento
  • Referente
  • Note e pagamento
No payment items has been selected yet