Tour di Torino dal 31 maggio al 2 giugno: scopri la città tra storia, arte e gastronomia. Visita il Museo Egizio, la Mole Antonelliana, il Palazzo Reale e la Basilica di Superga, gustando la cucina piemontese e godendo di panorami mozzafiato. Un’esperienza unica che unisce cultura, natura e tradizione!
Programma 3 giorni/2 notti (ns data disponibile 31 maggio/2 giugno)
1 giorno: Destinazione Torino: Arrivo e visita alla Mole Antonelliana e al Museo Egizio
Ritrovo ei partecipanti in luogo da stabilire e partenza in bus gran turismo alla volta di Torino
Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Torino nel primo pomeriggio. Dopo il check-in il gruppo sarà pronto per iniziare a scoprire la città.
Visita al Museo Egizio Il nostro tour inizia con una visita guidata al Museo Egizio, una delle collezioni di antichità egizie più importanti del mondo. Durante la visita, esploreremo reperti storici tra cui mummie, sarcofagi statue e oggetti quotidiani che raccontano la vita nell’antico Egitto. La guida esperta vi condurrà attraverso i vari spazi del museo, approfondendo la storia delle dinastie faraoniche e le pratiche religiose che hanno segnato questa grande civiltà. Non perdere la statua di Ramses II e il Libro dei Morti.
Passeggiata in Piazza Castello
Nel tardo pomeriggio, proseguiremo con una passeggiata in Piazza Castello, cuore pulsante di Torino. La piazza è circondata da edifici storici come il Palazzo Madama, un affascinante mix di stili medievali e barocchi, e la Chiesa di San Lorenzo, un capolavoro del Barocco torinese. Passeggiando per le strade circostanti, ammirerete anche le eleganti vie dello shopping e i caffè storici.
Cena tipica piemontese
In serata, ci sposteremo in un ristorante tipico per una cena che celebra i sapori della cucina piemontese. Gusterete piatti tradizionali come vitello tonnato, agnolotti del plin (ravioli ripieni) e bagna càuda, accompagnati da un buon Barolo. Il pasto si concluderà con un dolce tipico, come la torta di nocciole.
Rientro in Hotel, pernottamento.
2 Giorno: Torino : Storia, Arte e Panorama
Visita al Palazzo Reale e alla Cattedrale di San Giovanni Battista
Dopo la colazione, inizieremo il secondo giorno con la visita guidata al Palazzo Reale di Torino, la residenza dei Savoia, dove esploreremo le magnifiche sale reali e i Giardini Reali, simbolo del fasto della dinastia sabauda. All’interno della cattedrale adiacente, visiteremo anche la Cattedrale di San Giovanni Battista, famosa per ospitare la Sacra Sindone, anche se non esposta al pubblico, la visita sarà comunque interessante per capire il suo valore storico e religioso.
Museo del Cinema e Mole Antonelliana – Pranzo libero
Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso la Mole Antonelliana, simbolo di Torino e sede del Museo Nazionale del Cinema. Il museo racconta la storia del cinema, dalla nascita del settimo arte fino alle innovazioni più moderne. La visita si conclude con la salita panoramica alla cima della Mole, da cui si può ammirare una vista spettacolare sulla città e sulle Alpi circostanti.
Basilica di Superga e panorama mozzafiato
Nel tardo pomeriggio, faremo una gita a Superga, una collina che offre una vista impareggiabile su Torino. Visiteremo la Basilica di Superga, famosa per la sua imponente architettura barocca, e il Pantheon dei Savoia, dove sono sepolti membri della dinastia. La vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti è semplicemente mozzafiato.
Cena panoramica
Concluderemo la giornata con una cena in un ristorante che offre una vista panoramica su Torino, dove assaporeremo piatti della tradizione piemontese, magari accompagnati da una selezione di vini locali.
Rientro in Hotel, pernottamento.
3 giorno: radizione nei Dintorni di Torino
Giardini Reali e Parco del Valentino
Dopo la prima colazione si inizia con una visita ai Giardini Reali, un incantevole giardino all’italiana situato accanto al Palazzo Reale. Passeggiando tra le fontane e gli alberi secolari, scopriremo la bellezza di questi giardini storici. Proseguiremo la nostra passeggiata nel Parco del Valentino, il parco pubblico più grande della città, che si estende lungo le rive del fiume Po. Qui si trova anche il Castello del Valentino, uno dei palazzi più belli della città.
Pranzo in una masseria nei dintorni di Torino
Per pranzo, ci sposteremo in una tipica masseria piemontese, dove avremo l’opportunità di gustare piatti genuini come tajarin (tagliatelle sottili) con sugo di carne, carne cruda (un piatto tradizionale a base di carne di manzo cruda) pranzo sarà accompagnato da vini locali.
Nel pomeriggio dopo il pranzo, si parte per il rientro nelle proprie sedi, con arrivo previsto in tarda serata
Nota: programma adattabile e modificabile in base alle Vostre esigenze e in base ai Vostri luoghi di partenza