Questo Tour Sardegna ti permette di scoprire la Sardegna autentica, un’isola che offre un mix perfetto di spiagge cristalline, siti archeologici millenari e tradizioni locali. In questo tour di 8 giorni, esplorerai la storicità di Alghero, la bellezza naturale delle Grotte di Nettuno, il fascino dei borghi di Castelsardo e Cagliari, e i magnifici siti archeologici di Tharros e Su Nuraxi. Ogni tappa è un’occasione per immergersi nella cultura sarda, con escursioni guidate e pranzi tipici che ti permetteranno di scoprire la vera essenza dell’isola. Un viaggio che combina natura, storia e gastronomia, per un’esperienza indimenticabile in Sardegna
Giorno 1 – Arrivo a Olbia e Castelsardo
- Arrivo a Olbia e trasferimento in bus Gran Turismo a Castelsardo.
- Visita guidata di Castelsardo, con tour del Centro Storico: visita del Castello dei Doria, una fortezza medievale che domina la città, e passeggiata per le viuzze tipiche del borgo.
- Tempo libero per esplorare le botteghe artigiane locali.
- Cena tipica sarda e pernottamento in hotel a Castelsardo.
Giorno 2 – Castelsardo e Alghero
- Mattinata libera per relax o visita dei dintorni di Castelsardo.
- Trasferimento a Alghero.
- Visita guidata di Alghero, città di tradizione catalana, con passeggiata nel Centro Storico, visita alla Cattedrale di Santa Maria e ai Bastioni.
- Pranzo libero.
- Nel pomeriggio, visita al Museo del Corallo, per scoprire la tradizione della pesca e lavorazione del corallo ad Alghero.
- Cena tipica algherese e pernottamento in hotel.
Giorno 3 – Le Grotte di Nettuno
- Escursione alle Grotte di Nettuno, una delle meraviglie naturali della Sardegna, visitabili via mare o tramite l’Escala del Cabirol (654 scalini).
- Visita guidata delle Grotte di Nettuno. La guida racconterà la storia e la geologia di questo spettacolare sistema di grotte marine.
- Tempo libero per godersi le spiagge vicine o fare shopping a Alghero.
- Cena e pernottamento ad Alghero.
Giorno 4 – Da Alghero a Tharros
- Partenza per Oristano.
- Visita guidata di Tharros, il sito archeologico che conserva i resti di una città fenicio-romana affacciata sul mare.
- Passeggiata tra i templi e le antiche mura, con spiegazioni sulla storia della città.
- Pranzo tipico in un ristorante locale.
- Nel pomeriggio, visita del Museo Antiquarium Arborense di Oristano, dove sono esposti reperti della civiltà nuragica e punica.
- Cena e pernottamento ad Oristano.
Giorno 5 – Barumini e il Su Nuraxi
- Partenza per Barumini.
- Visita guidata di Su Nuraxi, il complesso nuragico più importante della Sardegna, sito UNESCO. Esplorazione delle torri e villaggi nuragici, con spiegazioni sulla loro funzione e storia.
- Sosta presso il Centro Visite di Su Nuraxi per scoprire altre informazioni storiche e archeologiche.
- Pranzo tipico sardo in un ristorante locale a Barumini
- Nel pomeriggio, visita della Casa Zapata, una tipica casa campidanese che offre uno spunto sulla vita tradizionale della Sardegna.
- Cena e pernottamento a Cagliari.
Giorno 6 – Cagliari e Santa Cristina
- Visita guidata di Cagliari: tour del quartiere Castello, con sosta alla Cattedrale di Santa Maria, al Bastione di Saint Remy, e al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari per scoprire i reperti più significativi dell’isola.
- Pranzo a Cagliari in un’accogliente trattoria del centro storico, con piatti tradizionali sardi
- Nel pomeriggio, visita al Santuario Nuragico di Santa Cristina, uno dei più suggestivi e misteriosi della Sardegna.
- Rientro a Cagliari per la Cena e pernottamento.
Giorno 7 – La Maddalena e la Costa Smeralda
- Partenza per Palau e imbarco per l’isola di La Maddalena.
- Visita guidata di La Maddalena, con tour delle principali spiagge come Cala Coticcio e Budelli, famosa per la sua “spiaggia rosa”.
- Pranzo tipico in un ristorante locale, con specialità a base di pesce fresco.
- Nel pomeriggio, trasferimento alla Costa Smeralda.
- Visita guidata di Porto Cervo, il cuore della Costa Smeralda, con sosta nella Piazzetta del Porto e tempo libero per lo shopping nelle boutique di lusso.
- Cena e pernottamento a Olbia.
Giorno 8 – Partenza da Olbia
Trasferimento all’aeroporto/porto di Olbia per il rientro.