“Scopri ‘Francia da Bere: Tour Enogastronomico Champagne, Borgogna e Bordeaux tra Vini, Storia e Lusso’. Un viaggio esclusivo tra le migliori cantine francesi, degustazioni raffinate e scenari mozzafiato. Perfetto per gli amanti del vino e della cultura!”
Scopri le cantine storiche, degusta i migliori vini e vivi visite guidate attraverso i vigneti più rinomati. Un viaggio esclusivo nella cultura vinicola francese, abbinato alla gastronomia locale. Esplora le cantine storiche, vivi visite guidate tra vigneti e degustazioni di vini pregiati, e immergiti nella cultura vinicola francese. Un’esperienza unica che unisce il fascino del buon vino alla gastronomia locale.”
7 giorni/6 notti
1° Giorno: Destinazione Reims
Partenza in mattinata dall’Italia con il proprio bus. Arrivo a Reims, cuore della regione dello Champagne.
Visita guidata della Cattedrale di Reims, luogo di incoronazione dei re di Francia, con focus sui dettagli storici e le vetrate di Chagall.
Esperienza in una maison di Champagne selezionata (Taittinger, Pommery o Ruinart): visita esclusiva delle cantine scavate nel gesso e degustazione di tre diverse cuvée, con spiegazione sulle differenze di terroir e metodi di vinificazione
Sistemazione in Hotel cena e pernottamento.
2° Giorno: Epernay – Route de Champagne
Dopo la prima colazione partenza per Epernay. Incontro con la guida locale e Visita a una Maison di Champagne selezionata: una visita guidata delle cantine sotterranee (scavate nel gesso) di una delle maison di Champagne più rinomate. Qui, il gruppo scoprirà il processo di produzione del Champagne, dalla raccolta delle uve alla fermentazione, e potrà ammirare le botti e le bottiglie che riposano per l’affinamento.
Al termine della visita, i partecipanti parteciperanno a una degustazione di diverse cuvée di Champagne, guidata da un esperto sommelier che illustrerà le caratteristiche di ogni bottiglia, le differenze nei sapori e nei metodi di produzione.
Pranzo Libero.
Al termine una passeggiata lungo una delle strade più celebri della Champagne, dove si trovano le maison storiche di Champagne come Moët & Chandon, Perrier-Jouët e altre. La guida fornirà dettagli storici su queste cantine prestigiose, raccontando l’evoluzione del vino nella regione e le storie dei famosi produttori.
Rientro a Reims, cena e pernottamento.
3° Giorno: Borgogna: Dijon tra Mostarda, vini a Patrimonio storico
Dopo la prima colazione, partenza in direzione della Borgogna. Arrivo a Dijon, antica capitale dei Duchi di Borgogna
Visita guidata del centro storico, con tappa al Palazzo dei Duchi e alla Chouette de Dijon (portafortuna locale).
Esperienza gastronomica nella storica Moutarderie Fallot: scoperta della produzione artigianale della famosa mostarda di Dijon, con degustazione di vari tipi aromatizzati
Pranzo libero.
Pomeriggio nella Route des Grands Crus con visita a una cantina boutique di Gevrey-Chambertin: passeggiata tra i vigneti, spiegazione sul terroir e degustazione verticale di Pinot Noir.
Cena gourmet in una Maison de Vin, con piatti della tradizione borgognona e abbinamento di vini locali
Rientro in hotel, per il pernottamento
4° Giorno: Beaune e la Strada dei grandi Cru di Borgogna
Prima colazione e partenza per Beaune, capitale vinicola della Borgogna.
Visita guidata esclusiva dell’Hospices de Beaune, antico ospedale medievale con soffitti decorati e storia legata alla beneficenza vinicola
Degustazione in una cantina storica di Nuits-Saint-Georges, con visita alle barricaie e assaggio di vini Premier e Grand Cru
Pranzo libero
Tempo libero a Beaune per scoprire le botteghe storiche e acquistare specialità locali.
Esperienza sensoriale: degustazione al buio di Pinot Noir e Chardonnay, per affinare il palato riconoscendo aromi e consistenze
Cena e pernottamento a Beaune
5° Giorno: Bordeaux – Saint-Emilion e la sua città sotterranea
Prima colazione in hotel, carico bagagli e partenza in direzione di Bordeaux. Tappa intermedia a Saint-Émilion, borgo medievale UNESCO.
Incontro con la guida locale e tour esclusivo della città sotterranea di Saint-Émilion, con accesso alla chiesa monolitica scavata nella roccia.
Visita privata a un Château di Saint-Émilion Grand Cru, con spiegazione sulle particolarità del Merlot e degustazione direttamente dalle botti.
Pranzo libero tra le vie acciottolate di Saint-Émilion
Arrivo a Bordeaux nel tardo pomeriggio. Cena in un ristorante con vista sul fiume.
Pernottamento a Bordeaux
6° Giorno: Bordeaux e la Route des Chateaux Del Médoc
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita guidata del centro storico, con focus su Place de la Bourse e il Grand Théâtre.
Escursione nella Route des Châteaux del Médoc, con visita a due celebri tenute vinicole:
Château Margaux o Château Latour, con spiegazione delle tecniche di vinificazione del Cabernet Sauvignon
Château più moderno con degustazione esperienziale, abbinata a cioccolato o formaggi stagionati
Pranzo-degustazione in una cantina con prodotti locali e vini d’annata
Cena e pernottamento a Bordeaux
7° Giorno: Valle Della Loira e Rientro
Prima colazione e partenza per la Valle della Loira con sosta per la visita guidata di un castello iconico (Chambord o Chenonceau).
Degustazione di vini della Loira (Vouvray o Sancerre) in una piccola azienda a conduzione familiare
Dopo la degustazione, partenza per il rientro nelle Vostre sedi.
Pranzo libero lungo il percorso
Note:
✔️ Il tour può essere adattato in base alla provenienza del gruppo (Nord, Centro o Sud Italia).
✔️ Possibilità di aggiungere pranzi in cantina con abbinamenti gastronomici.
✔️ Guide locali in ogni destinazione per approfondire storia e tradizioni